Categoria: Ricette

  • la Torta di mele

    la Torta di mele

    PROCEDIMENTO Prima di tutto, montate molto bene con l’aiuto delle fruste elettriche le uova con zucchero e vaniglia e se volete buccia di limone, per almeno 3 minuti a velocità altissima, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Poi aggiungete il burro fuso ormai freddo, oppure l’olio e continuate…

  • La cheesecake non è nata in America

    La cheesecake non è nata in America

    Per tutti gli amanti dei dolci, tra le mie preparazioni preferite, fresca e perfetta per qualsiasi occasione, grazie alla possibilità di prepararla anche fredda (non solo calda) è una torta meravigliosa anche d’estate, la cheesecake, dolce dal cuore tenero, cremosa e croccante, una bontà, la cui traduzione letterale è “torta…

  • Il Parmigiano Reggiano risale al medioevo

    Il Parmigiano Reggiano risale al medioevo

    La regione in cui vivo è tra quelle che ha dato i natali a molte eccellenze gastronomiche italiane, tra cui il Parmigiano Reggiano, l’aceto Balsamico tradizionale di Modena, il Culatello di Zibello e il Prosciutto di Parma sono solo alcuni dei prodotti che questa magnifica regione regala. Tra questi non…

  • Croissant, cornetto e brioche 

    Croissant, cornetto e brioche 

    Come sapete la mia passione è la pasticceria, e come tanti appassionati oltre alla creatività, alla conoscenza degli ingredienti e delle tecniche di lavorazione, mi piace conoscere la storia e le curiosità che si celano dietro ad una ricetta, ad un prodotto o alle usanze che riguardano il mondo oltre…

  • Minosa il cocktail

    Minosa il cocktail

    a base di bollicine e succo d’arancia Giallo, come la primavera Minosa il cocktail a base di bollicine e succo d’arancia perfetto per la Festa della Donna sia per il suo colore che per il suo nome, è una variante del Bellini. Lo so, fa tanto anni Ottanta, ma del resto…

  • Chiacchiere o frappe di Carnevale

    Chiacchiere o frappe di Carnevale

    Ingredienti Preparazione Impasta tutto insieme sia a mano che in planetaria e fai riposare l’impasto 15/20 min chiuso nella pellicola trasparente. Stendilo successivamente aiutandoti con la macchinetta per la pasta oppure col mattarello, ma in ogni caso lo spessore deve essere davvero sottile 

  • Spaghetti al pomodoro 

    Spaghetti al pomodoro 

    Per prima cosa, metto sul fuoco l’acqua per la pasta e procedo con la preparazione del condimento. In una padella aggiungo un goccio di olio e tosto la mollica, potete usare della mollica di pane raffermo sbriciolata, o più semplicemente del pangrattato. Giro il pane in padella per faro indorare,…

  • Risotto zucca, crudo di gambero rosso, lime e liquirizia

    Risotto zucca, crudo di gambero rosso, lime e liquirizia

    Ingredienti per 2 persone Preparazione Facciamo soffriggere dolcemente lo scalogno con l’olio, aggiungiamo il riso, tostiamo e andiamo a bagnare con il vino bianco.Una volta evaporato, iniziamo a bagnare il riso con il brodo vegetale già al punto di sale desiderato, dopo 2-3 minuti aggiungiamo i cubi di zucca precedentemente…

  • Scarpette di Sant’llario

    Scarpette di Sant’llario

    Devono la loro forma a una leggenda secondo la quale vedendo il santo passare da Parma scalzo durante una giornata di neve, un calzolaio gli regalò impietosito un paio di scarpe. Il giorno dopo il calzolaio nel posto in cui erano collocate le scarpe donate, trovò un paio di scarpe…

  • Risotto allo champagne con battuta di gamberi rossi

    Risotto allo champagne con battuta di gamberi rossi

    Ingredienti per 4 persone  Procedimento Insaporite la cipolla tritata finemente e unite ad essa in una casseruola circa 20 grammi di burro. Quando diventa trasparente unite il riso e fatelo tostare. Sfumate con ¾  di Champagne e fate evaporare. Inizia con la fiamma bassa e poi alzala, deve essere medio-alta,…