Estate, sole, spiaggia, e la chiamano Estate, come cantava Bruno Martino a metà degli anni sessanta, lui che ha cantato la malinconia di chi non riesce mai a sentirsi all’altezza dell’estate. Al massimo del malumore diceva: odio l’estate perché è troppo bella. Ma levandoci dall’effetto malinconico ecco che la bella stagione è il momento perfetto per gustare cibi freschi, leggeri e ricchi di sapore! Durante questa stagione, si prediligono frutta e verdura di stagione, come anguria, melone, pesche, albicocche, pomodori, zucchine e melanzane. Sono ideali per preparare insalate, macedonie, smoothies e piatti freddi, che aiutano a rimanere idratati e a sentirsi leggeri. Inoltre, l’estate è il periodo delle grigliate, dei piatti a base di pesce fresco e delle specialità mediterranee, come insalate di mare e bruschette. È ora il momento perfetto per gustare gelati, sorbetti e granite per rinfrescarsi durante le giornate calde. E anche se mancano circa 5 mesi al Natale, ci sono azienda artigianali che producono il panettone artigianali anche in questa stagione, un panettone versione estiva preparati con ingredienti di primissima qualità, dai profumi freschi e avvolgenti, come il panettone Margherita da farcire con il gelato, e il panettone, Pesca e Albicocca, in un’esplosione di frutta ottimo con il Tè Touareg ghiacciato alla menta, il tutto lo trovate a Imola da Bibliotè! Del resto Natale quando arriva, arriva.


