Categoria: Diario

  • Il Prosciutto di Parma non è solo prosciutto crudo

    Il Prosciutto di Parma non è solo prosciutto crudo

    Abitando nel regno di uno dei più famosi prosciutti, ovvero quello di  Parma, famoso in tutto il mondo e anche molto imitato ma mai identico, il prosciutto di Parma ha in sé la cultura e l’artigianalità affinate nel tempo con cura e amore. Leggendo alcune curiosità ho scoperto che già…

  • Le tagliatelle nate in onore di Lucrezia Borgia

    Le tagliatelle nate in onore di Lucrezia Borgia

    Per chi come me ama la cucina, le tagliatelle, star indiscussa di tutte le paste all’uovo e di tutte le cucine dell’Emilia-Romagna, e non solo. Queste stringhe di pasta all’uovo dorata, tradizionalmente servite col ragù di carne, possono essere tranquillamente definite come uno dei piatti-monumento della penisola. Tutto nasce ai tempi di Lucrezia…

  • Mare a casa

    Mare a casa

    A casa di Cristina ho preparato una cena a base di pesce. Vi lascio il menu pensato per questa serata dai sapori del Mare. Per iniziare: Mare al vapore (vongole, seppioline, gamberi) con asparagi e salsa al frutto della passione Primo:Spaghettone con tartare di gambero rosso, pomodorino confit giallo burrata…

  • Croissant, cornetto e brioche 

    Croissant, cornetto e brioche 

    Come sapete la mia passione è la pasticceria, e come tanti appassionati oltre alla creatività, alla conoscenza degli ingredienti e delle tecniche di lavorazione, mi piace conoscere la storia e le curiosità che si celano dietro ad una ricetta, ad un prodotto o alle usanze che riguardano il mondo oltre…

  • Bon Ton e buon gusto

    Bon Ton e buon gusto

    Ovvero il saper vivere, la seconda educazione. Il saper stare in società, cosa dire o mettersi nelle varie occasioni, come ci si dovrebbe comportare non solo nelle nostre tavole, ma anche quando si viaggia, quando siamo tra le mura domestiche, insomma gli errori involontari di condotta. Alcuni buoni consigli per…

  • Tutti pazzi per la pizza

    Tutti pazzi per la pizza

    Sulla sua storia si sono dette e scritte molte cose, tutto nasce a Napoli agli inizi del XIX secolo, nel tempo oltre ai confini nazionali, il suo successo planetario è una vera passione. La sua vera origine resta avvolta nel mistero, certo al suo inizio era una normale focaccia al…

  • Picnic Pasquetta

    Picnic Pasquetta

    Come tradizione vuole, dopo aver festeggiato la Pasqua, alzi la mano chi, a Pasquetta, non organizza una scampagnata. Per tanti è il giorno della gita fuori “porta”. La “gita fuori porta” è un’espressione che risale a un’epoca in cui le città erano circondate da mura con porte che ne delimitavano…

  • Food Design

    Food Design

    Mai come in questi ultimi anni si è sentito parlare di Food Design. In sintesi, la disciplina del design industriale che “si occupa dell’ideazione e progettazione di alimenti, o parti di prodotti alimentari complessi” secondo forme esteticamente valide e innovative. In realtà il Food Design rappresenta molte cose, tra cui ovviamente…

  • L’ora dell’aperitivo

    L’ora dell’aperitivo

    Non c’è stagione che non permetta di goderci l’ora dell’aperitivo, né le fredde sere d’inverno né i primi tepori, per poi arrivare al grande caldo, tutti abbiamo la voglia di restare fuori, se siamo in città cerchiamo un angolo di “paradiso” dove spaziare con la mente e rilassarci dopo una…

  • Chi ben comincia… la colazione!

    Chi ben comincia… la colazione!

    La colazione, il primo pasto della giornata diventa sempre più momento di incontri reali e creativi, ci si prende il tempo per se stessi, si può condividerla o da godersi il rituale da soli, che sia in casa o al bar il profumo di caffè, biscotti o croissant, o di…