Nel cuore della Val di Fassa, Moena

Mi divido tra mare e montagna e nell’ultimo anno mi piace trascorrere un po’ di tempo tra le vette della Val di Fassa, una delle tante e splendide valli delle Dolomiti, così chiamate dal minerale dolomite. Qui tra sentieri, percorsi sportivi e una comunità ricca di tradizioni culturali ladine e culinari non mi annoio mai. Se come me siete appassionate di buona cucina, come spesso succede in tutto lo stivale anche Monea, on è da meno per trovare veri sapori autentici. Infatti la sua enogastronomica è un mix di tradizione ladina e influenze alpine, con piatti che scaldano il cuore e il palato. Non potete perdervi i canederli, quei deliziosi gnocchi di pane serviti con burro fuso e speck, i ciajonciè (ravioloni ripieni), o la polenta con i funghi porcini. Irresistibile il Puzzone di Moena e da non perdere le fortaie, che si possono assaggiare soprattutto durante le feste di paese, un vero comfort food della zona. E per i più golosi la torta di mele o i biscotti alle noci sono un must! Il paese stesso è un incanto: case in pietra e legno, strade acciottolate e un’atmosfera accogliente che vi farà sentire come a casa. Moena è anche conosciuta come la “Fata delle Dolomiti”, un luogo magico dove la natura e la tradizione si incontrano in un abbraccio caloroso. Buon appetito e buona scoperta!